Si rende noto che, in esecuzione dell’Ordinanza Presidenziale N. 4196 del 08.04.2024, con il presente avviso Acer Modena intende acquisire e valutare domande per l’assunzione con contratto a tempo pieno e indeterminato in somministrazione, qualifica A3 di profilo tecnico ai sensi del vigente C.C.N.L. FEDERCASA, a supporto delle Aree Tecnica/Gestionale.

La figura professionale sarà destinata prioritariamente allo svolgimento di attività tecniche di progettazione e direzione lavori in ambito civile.

La procedura è rivolta agli ambosessi e non dà luogo ad alcun impegno alla assunzione da parte dell’ACER di Modena.

All’atto dell’eventuale assunzione verrà stipulato un contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, in somministrazione, livello A3, di profilo tecnico ai sensi del vigente C.C.N.L. FEDERCASA.

Orario di lavoro 36 ore settimanali.

Lo stipendio lordo annuo (14 mensilità) è di € 28.856,38  al quale andrà sommato il premio di produttività;

vengono erogati i buoni pasto e l’onere di iscrizione all’Albo è a carico dell’azienda.

È previsto un periodo di prova.

La sede di lavoro è nell’ambito della provincia di Modena, il rapporto di lavoro è di diritto privato.

ATTIVITA’RELATIVE AL PROFILO:

Nello specifico l’attività richiesta si esplicherà in:

– supporto e diretta collaborazione con il competente responsabile;

– progettazione e direzione lavori di nuova edificazione, recupero e manutenzione ordinaria e straordinaria;

– attività di carattere tecnico amministrativo, anche con responsabilità di cantiere (quali la compilazione dei CEL, tenuta della contabilità degli appalti dall’avvio dei lavori, ivi comprese le perizie di variante, ecc);

– attività per la verifica e la validazione dei progetti

– completa responsabilità in merito al raggiungimento dei risultati relativi all’attività direttamente svolta e di quella di collaboratori coordinati

– elaborazione di pratiche tecniche e/o amministrative anche verso enti esterni e ogni altra attività connessa con l’assolvimento di obblighi di legge di natura tecnica

-utilizzo di apparecchiature, anche informatiche, al fine della realizzazione delle attività di competenza.

Nell’ambito del ruolo di Progettista e DL la figura ricercata espleterà attività di approfondimento, acquisizione, elaborazione e illustrazione di dati e norme tecniche al fine della predisposizione di progetti ed elaborati inerenti alla realizzazione e/o manutenzione e/o restauro di edifici.

Si occuperà di operare nell’ambito professionale specialistico e/o di coordinamento con autonomia nell’esecuzione delle attività assegnate e con discrezionalità definita nell’adattamento delle procedure dei processi relativi alla propria attività.

Avrà responsabilità sui risultati quali-quantitativi delle attività svolte e coordinate.

Potrà coordinare attività di altro personale e potrà essere chiamato ad esprimere pareri tecnici sulle materie di competenza.

La figura potrà altresì all’occorrenza a insindacabile giudizio dell’azienda essere adibita a qualsivoglia attività tecnica amministrativa compatibile con le declaratorie contrattuali relative al profilo della categoria del livello di inquadramento.

REQUISITI GENERALI

Gli aspiranti, per essere ammessi alla procedura, dovranno possedere i seguenti requisiti:

  1. essere cittadino italiano, dell’Unione Europea o cittadino straniero purché in regola con le vigenti leggi sull’immigrazione
  2. non aver subito condanne penali con sentenza passata in giudicato e di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali in corso;
  3. godimento dei diritti civili e politici e pertanto di non essere escluso dall’elettorato politico attivo ovvero, per i cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea, di godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
  4. possesso dell’idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni da svolgere;
  5. essere in possesso del diploma di Laurea in Ingegneria Edile ed Ingegneria Civile (vecchio ordinamento), Architettura–Ingegneria Civile, Architettura o Laurea Magistrale (nuovo ordinamento DM 270/04), equiparata a tali diplomi, secondo le vigenti disposizioni normative, ovvero altro titolo dichiarato equipollente con apposito provvedimento normativo. Nel caso di titoli equipollenti a quelli indicati nel presente avviso, sarà cura del candidato dimostrare la suddetta equipollenza mediante l’indicazione del provvedimento normativo che la sancisce. Per i titoli conseguiti all’estero l’ammissione è subordinata al riconoscimento o all’equipollenza ai titoli italiani.
  6. In alternativa al diploma di laurea di cui al punto e) posso prendere parte alla selezione anche soggetti in possesso di diploma di geometra e di documentata esperienza di almeno 5 anni nella progettazione e direzione lavori di opere pubbliche presso enti pubblici o pubblici/economici;
  7. essere in possesso di esperienza professionale almeno triennale, dettagliatamente indicata nel curriculum vitae, volta alle dipendenze di amministrazioni o enti pubblici o soggetti privati o libero professionale nell’ambito delle attività relative al profilo ricercato
  8. essere in possesso di abilitazione alla professione;
  9. essere iscritto all’albo professionale o l’impegno ad iscriversi prima dell’assunzione;
  10. essere in possesso della patente di guida di tipo “B”

REQUISITI SPECIALI

È richiesto il possesso di esperienza professionale almeno triennale, dettagliatamente indicata nel curriculum vitae, svolta alle dipendenze di amministrazioni o enti pubblici o soggetti privati o libero professionale, nell’ambito delle attività relative al profilo ricercato.

Sarà valutata la conoscenza e la praticità d’uso di software informatici per la progettazione architettonica (attualmente è in uso in ACER Autodesk e REVIT). È altresì richiesta la conoscenza e la praticità d’uso di PRIMUS per la contabilità di lavori pubblici, per la contabilità dei lavori, e degli applicativi del pacchetto “Office” di “Microsoft”, Acrobat, oltre che quelli maggiormente diffusi su navigazione Internet.

Sarà valutato il possesso di abilitazione ai sensi del decreto 81/2008 per lo svolgimento dei compiti di CSP/CSE.

Sarà valutato il possesso di attestati nei ruoli afferenti al BIM.

MODALITA’ DI SELEZIONE

La selezione avverrà attraverso la valutazione dei curricula e l’espletamento di un colloquio orale.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: il/la candidato/a dovrà compilare la domanda di partecipazione allegata, l’autorizzazione al trattamento dei dati e inviarli insieme al curriculum e a fotocopia di documento di identità in corso di validità entro il 22/05/2024 A ENTRAMBI i seguenti indirizzi: tiziana.mantovani@umana.it e ufficio.personale@aziendacasamo.it  indicando come oggetto "SELEZIONE PER TECNICO LAUREATO ", l’agenzia di somministrazione potrà  effettuare una preselezione per valutare i candidati ritenuti idonei a sostenere il colloquio.

Allegato A) – Modulo di domanda

 

Documenti Disponibili: